
Questo libro è già stato rivisto e aggiornato alla luce degli eventi criminosi più recenti, ma qualcosa mi dice che la scrittrice avrà modo di proporre ulteriori edizioni rivedute e ampliate.
Stile scarno e corretto, quasi da magistratura più che da cronaca, essenziale e per questo ancora più agghiacciante, quando elenca in modo asettico nomi e situazioni con le quali scopriamo di aver avuto in qualche modo a che fare...e che continuano serenamente a circolare tra di noi come se nulla fosse successo. E si limita a parlare dei "massimi esponenti" della criminalità organizzata romana, se dovesse fare un elenco più dettagliato (peraltro auspicabile!) penso che pochissimi frammenti della storia dell'Urbe degli ultimi 45 anni si salverebbero...questo è il modo più corretto ed intelligente di fare denuncia sociale.
Stile scarno e corretto, quasi da magistratura più che da cronaca, essenziale e per questo ancora più agghiacciante, quando elenca in modo asettico nomi e situazioni con le quali scopriamo di aver avuto in qualche modo a che fare...e che continuano serenamente a circolare tra di noi come se nulla fosse successo. E si limita a parlare dei "massimi esponenti" della criminalità organizzata romana, se dovesse fare un elenco più dettagliato (peraltro auspicabile!) penso che pochissimi frammenti della storia dell'Urbe degli ultimi 45 anni si salverebbero...questo è il modo più corretto ed intelligente di fare denuncia sociale.
Lascia un commento