Colpa delle stelle

postato in: Romanzi | 0

colpa-delle-stelleLibro di grande profondità e cultura. John Green con questo libro ha toccato un tasto dolente , ha avuto il coraggio di scrivere non solo una storia di cancro, ma di quello più spaventoso, di bambini col cancro. Hazel Grace è una ragazza con un cancro terminale che è caduta in depressione per la sua malattia ma grazie ad Augustus riesce a trovare "un per sempre dentro un numero finito". Incontrati per caso in una riunione in chiese i due diventano amici e da qui parte tutto. Libro forte e ricco di metafore. Scritto in maniera schietta , onesta ed in prima persona permette di conoscere la malattia del cancro più da vicino, parla di come vive un adolescente questa malattia. È un libro che vi farà piangere , ridere ed emozionare; ricco di poesia, quesiti filosofici e crisi adolescenziali fanno si da distaccarlo da ogni genere letterario.

Hazel ha sedici anni, ma ha già alle spalle un vero miracolo: grazie a un farmaco sperimentale, la malattia che anni prima le hanno diagnosticato è ora in regressione. Ha però anche imparato che i miracoli si pagano: mentre lei rimbalzava tra corse in ospedale e lunghe degenze, il mondo correva veloce, lasciandola indietro, sola e fuori sincrono rispetto alle sue coetanee, con una vita in frantumi in cui i pezzi non si incastrano più. Un giorno però il destino le fa incontrare Augustus, affascinante compagno di sventure che la travolge con la sua fame di vita, di passioni, di risate, e le dimostra che il mondo non si è fermato, insieme possono riacciuffarlo. Ma come un peccato originale, come una colpa scritta nelle stelle avverse sotto cui Hazel e Augustus sono nati, il tempo che hanno a disposizione è un miracolo, e in quanto tale andrà pagato.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.